Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 07/10/2025
La presente Privacy Policy descrive le modalità di gestione dei dati personali degli utenti (di seguito "**Utente**" o "**Interessato**") che consultano il sito web di Omnia Service (di seguito il "**Sito**") o che interagiscono con i nostri servizi. La protezione della privacy e dei dati personali è per noi una priorità, e ci impegniamo a trattare i dati in conformità al **Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679, "GDPR")** e alla normativa nazionale vigente.
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti tramite il Sito e i servizi è:
Il Titolare del Trattamento è responsabile di decidere le finalità e i mezzi del trattamento dei tuoi dati personali, garantendone la sicurezza e la riservatezza.
2. Dati Raccolti
Omnia Service raccoglie diverse tipologie di dati personali, a seconda dell'interazione dell'utente con il Sito e i nostri servizi:
a) Dati di Navigazione
Durante la normale navigazione sul Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati includono, a titolo esemplificativo:
- Indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito.
- Indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste.
- L'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta.
- Il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.).
- Altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente (es. tipo di browser).
- **Cookie:** Per dettagli specifici sui cookie, si rimanda alla nostra Cookie Policy dedicata.
b) Dati forniti volontariamente dall'Utente
Questi sono i dati che l'Utente fornisce attivamente e volontariamente attraverso il Sito o altri canali di contatto:
- **Dati di contatto tramite form:** Quando l'Utente compila un modulo sul Sito (es. "Contattaci", "Richiedi Preventivo"), raccogliamo dati quali:
- Nome e Cognome
- Indirizzo Email
- Numero di Telefono
- Nome dell'Azienda (se fornito)
- Il contenuto del messaggio o della richiesta inviata.
- **Dati forniti tramite email, telefono o altri canali:** Qualsiasi informazione personale che l'Utente ci fornisce direttamente al di fuori dei form del Sito, ad esempio per richiedere informazioni o un servizio.
3. Finalità del Trattamento
I dati personali raccolti da Omnia Service vengono trattati per le seguenti finalità:
Gestione delle richieste e supporto pre-contrattuale:
- Rispondere alle richieste di informazioni, preventivi o assistenza inviate tramite i form di contatto, email o telefono.
- Svolgere attività pre-contrattuali e di preparazione all'eventuale stipula di un contratto di servizio.
- **Base Legale:** Esecuzione di misure pre-contrattuali su richiesta dell'Interessato (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR).
Adempimenti legali e contrattuali:
- Eseguire gli obblighi derivanti dai contratti di servizio stipulati con i clienti.
- Adempiere a obblighi di legge, regolamentari o fiscali (es. fatturazione, contabilità).
- Gestire eventuali contenziosi o controversie legali.
- **Base Legale:** Adempimento di un obbligo legale (Art. 6 par. 1 lett. c GDPR) ed esecuzione di un contratto di cui l'Interessato è parte (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR).
Marketing e comunicazioni commerciali (solo con consenso esplicito):
- Inviare, previo specifico e libero consenso dell'Utente, newsletter, comunicazioni promozionali, offerte speciali e aggiornamenti sui servizi di Omnia Service.
- Svolgere analisi di mercato e attività di profilazione per inviare comunicazioni più mirate (solo se l'utente ha fornito un consenso specifico anche per i cookie di profilazione).
- **Base Legale:** Consenso dell'Interessato (Art. 6 par. 1 lett. a GDPR). L'Utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.
Miglioramento del Sito e dei Servizi (Dati di Navigazione/Analitici):
- Analizzare l'utilizzo del Sito per migliorarne la funzionalità, l'usabilità e la qualità dei contenuti.
- Effettuare statistiche anonime e aggregate sulle visite al Sito.
- **Base Legale:** Legittimo interesse di Omnia Service a migliorare la propria offerta online (Art. 6 par. 1 lett. f GDPR), o consenso dell'Interessato per cookie analitici non anonimizzati.
4. I Tuoi Diritti (GDPR)
In qualità di Interessato, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, hai il diritto di esercitare specifici diritti in relazione ai tuoi dati personali, tra cui:
- **Diritto di Accesso** (Art. 15 GDPR): Ottenere la conferma del trattamento e l'accesso ai dati.
- **Diritto di Rettifica** (Art. 16 GDPR): Ottenere la correzione dei dati inesatti.
- **Diritto alla Cancellazione** ("Diritto all'Oblio") (Art. 17 GDPR): Ottenere la cancellazione dei dati, se ne sussistono i motivi.
- **Diritto di Limitazione di Trattamento** (Art. 18 GDPR): Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorrono determinate ipotesi.
- **Diritto alla Portabilità dei Dati** (Art. 20 GDPR): Ricevere i tuoi dati in un formato strutturato e trasmetterli a un altro titolare.
- **Diritto di Opposizione** (Art. 21 GDPR): Opporsi al trattamento per motivi legati alla tua situazione particolare o per finalità di marketing diretto.
- **Diritto di Revocare il Consenso** (Art. 7 GDPR): Revocare il consenso in qualsiasi momento.
- **Diritto di Proporre Reclamo** (Art. 77 GDPR): Proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali in Italia.
Come esercitare i tuoi diritti
Per esercitare uno o più dei diritti sopra elencati, puoi inviare una richiesta scritta a:
Omnia Service si impegna a dare riscontro alla tua richiesta entro un mese dal ricevimento, estendibile a due mesi in caso di particolare complessità.